Petanque - Sui campi del San Giacomo le terne liguri a caccia di nuovi titoli

Dopo quelli a coppie, disputati a Saluzzo, sarà l'imperiese San Giacomo ad ospitare sabato 21 e domenica 22 , i campionati italiani a terne, la specialità storicamente più amata, per consegnare i cinque titoli delle categorie AM, AF, BM, BF e C, affidandone la direzione arbitrale a Marco Voglino. Ancora una volta i portacolori delle società liguri partono con i favori del pronostico, derivante dalla statistica che vede i club dell'arco ligustico svettare in tutte le categorie (tranne la C).
La A maschile celebra la 52esima edizione, mettendo in palio il titolo detenuto dalla Biarese di Saverio Amormino, Andrea Chiapello, Alessandro Parola. Sono 35 i successi tricolori dei club liguri, con il maggior numero conquistato dalla Taggese (6, di cui 4 consecutivi). Ultima affermazione ligure, quella del Gsp Ventimiglia di Diego Rizzi, Antonio Lipari, Emanuele Goffredo, del 2022. Le formazioni piemontesi sono arrivate a quota 16, e a fare la parte del leone è stata la Valle Maira con le sue 11 vittorie.
Nelle due categorie femminili è decisamente marcato il divario a favore delle liguri. Dopo 32 edizioni (genericamente F dal '92 al '96, la AF si è disputata dal 1997 al 2015, per consumarsi a categorie miste AF/BF dal 2016 al 2019, e tornare AF dal 2021). 23 a 8 la differenza fra Liguria e Piemonte, con titolo detenuto dall'Abg di Sara Ferrera, Monica Scalise, Laura Cardo. Dal 1997 si consuma il campionato per le BF. Dopo la parentesi unificata, dal 2022 si è tornati alla pura BF, con le società liguri 16 volte regine, rispetto alle 3 del Piemonte, 2 della Valle d'Aosta e una della Lombardia. Titolo da battere quello della valdostana Variney di Anna Gouthier, Katia Cuaz, Pascasia Marquet.
La categoria B ha celebrato 27 edizioni, la prima nel 1995. Seppur di misura (14 contro 13), anche nella cadetteria emergono le forze liguri. Nel 2024 si è fregiata del titolo l'Auxilium Saluzzo con Roberto Garnero, Paolo Ras, Luca Palmero.
Per la 34esima volta si sfidano le terne di C. Le società piemontesi sono salite sul gradino più alto per 17 volte rispetto alle 15 delle liguri (un titolo è finito in Valle d'Aosta). Campioni in carica Angelo Caviglia, Roberto Dagati, Roberto Pesce, del San Bartolomeo.
Il programma – Sabato 21 alle 8.30 , sui terreni del San Giacomo, categoria BM (23 società partecipanti) e C (48 partecipanti). Alle 14.30, sui terreni del San Giacomo, categoria AM (17 partecipanti); sui terreni del Pontedassio, categorie AF (11 partecipanti) e BF (12 partecipanti). Semifinali domenica mattina a partire dalle 9.30 e a seguire finali.
Nella foto la terna dell'Abg detentrice del titolo di AF