Assemblea regionale FVG, un'occasione mancata...
Bertiolo, venerdì 25 ottobre
Ieri sera, presso l'Auditorium comunale "Ottaviano Paroni" di Bertiolo, si è tenuta la consueta assemblea annuale del Comitato Regionale FVG.
Tra i presenti anche l’amico presidente del Comitato Veneto, Antonio Guizzo, e il consigliere federale Marco Ziraldo.
A condurre la serata il nostro amico Sergio Simonin che, come sempre, ha saputo dirigere i lavori nel migliore dei modi. L’appuntamento di ieri è anche stata l’occasione per premiare tutte le società, le atlete e gli atleti che si sono distinti nella stagione agonistica appena conclusa, nei campionati regionali e negli ambitissimi campionati nazionali.
Un momento che avrebbe dovuto essere di festa, confronto e condivisione. Tuttavia, non possiamo nascondere una riflessione: quella di ieri è stata, per usare un azzeccatissimo ossimoro, la serata delle “presenze assenti”.
Di fatto, se non fosse stato per i premiati (e anche molti di loro erano assenti) l’assemblea si sarebbe ridotta a una semplice riunione di consiglio o poco più.
Pochissime le società presenti, si potevano contare sulle dita di una o due mani. Una tendenza che si era già notata in passato, ma – ci viene da dire – mai come questa volta è apparsa così evidente.
La cosa dispiace e preoccupa allo stesso tempo.
Dispiace perché l’assemblea dovrebbe essere un momento di incontro e confronto, un’occasione per applaudire i nostri campioni, ma anche per alzare la mano, fare proposte o avanzare critiche costruttive; le stesse che spesso non mancano quando ci si incontra in un bocciodromo.
Siamo convinti che tutti noi tesserati, con o senza una carica federale o societaria, abbiamo in qualche modo il dovere morale di partecipare a serate come quella di ieri, almeno ogni tanto, anche semplicemente “svestendosi” della propria divisa societaria per condividere idee e visioni comuni. Perché sono proprio le idee e le visioni a gettare le basi per l’attività stessa.
Non tutti siamo presidenti, consiglieri o delegati, ma tutti abbiamo una tessera che ci unisce sotto un’unica federazione: quella che ci permette di entrare in campo e fare gli atleti. E allora, forse, dovremmo essere capaci di metterci anche dall’altra parte: tutti abbiamo la testa e l’esperienza per vedere cosa non va e proporre qualcosa che possa funzionare meglio.
È stata quindi un’occasione persa, e questo dispiace.
Ma è anche un segnale preoccupante, perché la costante mancanza di partecipazione a momenti come questo non può che indicare un disinteresse crescente e condiviso, sia da parte degli storici tesserati, sia delle più giovani leve.
E se i primi potrebbero esordire con un “ce stufis, a me no mi interese”, ai secondi è importante trasmettere l’idea che lo sport esiste perché qualcuno lo regolamenta: non c’è sport senza persone al suo servizio.
Eppure, quando c’è da spostare una data in calendario, lamentare la mancanza di qualcosa o chiedere una cortesia, la disponibilità e il contatto non mancano mai, con i consueti: “Isal pusibil…?” o “cemut isal pusibil…!”E allora, oggi, tocca a noi chiederlo:
“Cemut isal pusibil … che nol iere nisun?”
Di seguito le foto di alcuni dei premiati:

Calligaris Andrea, Bertoni Edi (Aligrie Apollo 11) campioni regionali a coppie Petanque

Polonia Luisa, Cepak Valentina (Acquamarina Team Trieste) campionesse regionali a coppie cat. DIR qualifica C21

Quadrifoglio 3^ classificata Campionato italiano di società under 18

Beltrame Alex, Rubino Valentina (Buttrio) campioni regionali a coppie cat. DIR qualifica C

Pellegrina Giulio (Sacilese) campione regionale Beach Bocce

Nuova Del Corno campionessa italiana di società cat. under 15

Stocco Sabina (Cussignacco) campionessa regionale cat. B femminile

Rivignano campione regionale e vicecampione triveneto Campionato di Promozione femminile

Chersicla Marco (ASD Giuliano Schultz ODV) campione regionale individuale cat. DIR qualifica C

Della Rossa Martina (Cussignacco) campionessa italiana tiro di precisione under 18 femminile

Loredan Andrea (ANSHAF Trieste) 3° classificato Campionato italiano Boccia Paralimpica cat. BC2

Di Fant Dino (Quadrifoglio) campione regionale cat. A maschile


Bruniera Tommaso e Patruno Ilario (ASD Giuliano Schultz ODV) campioni regionali e secondi classificati Campionato italiano a coppie cat. DIR qualifica B