#LENOSTREBOCCIOFILE: AMICI DELLE BOCCE

Riprendiamo il viaggio tra le bocciofile lucane, accompagnati come sempre dalle nostre fedeli quattro bocce nella loro custodia. Ci dirigiamo verso Sud, a Trecchina, a pochi kilometri dal mar Tirreno. Appena arrivati nel moderno bocciodromo - due piste accoglienti ed una palestra al piano superiore - scorgiamo all'ingresso una frase emblematica: "Campo di bocce: magico rettangolo di serenità, in un mondo che più non la ritrova". Non è un semplice benvenuto, ma l'incipit di una sorta di favola in cui il visitatore-giocatore entra a piè pari lasciandosi alle spalle ogni affanno. Su queste note di armonia si è sviluppata la storia della bocciofila padrona di casa, "Amici delle bocce", un club nato nel 1991 su un campo all'aperto, ricordato da molti come un gioiello curato nei minimi particolari. Da quel singolo campo in terra battuta - come tanti in tanti comuni - è cresciuta una comunità bocciofila che ha saputo abbracciare nel suo percorso agonistico anche gli appassionati giocatori dei paesi limitrofi costieri, da Sapri a Praia. Sotto la presidenza di Giovanni Tupin, oggi è una società che vanta il titolo di due volte squadra campione regionale di categoria C nel 2020 e nel 2018. Si è allargata a nuovi neofiti e ora, sempre nella cornice di quel magico rettangolo di serenità, guarda a nuovi interessanti sviluppi.