CONVEGNO "SPORT, STUDIO E INCLUSIONE": ENCOMI PER L'ATTIVITÀ BOCCIOFILA PROMOZIONALE E PARALIMPICA

Si è svolto questa mattina a Potenza nell'aula magna dell'Università degli Studi della Basilicata, il convegno, organizzato dal Comitato Italiano Paralimpico di Basilicata, sul tema “Studio, Sport ed Inclusione".
Vi hanno partecipato, tra gli altri, i presidenti regionali del Coni, del Cip e dello Special Olympics, i rappresentanti dell'Unibas, dell'Assessorato allo Sport della Regione Basilicata, dell'Inail Basilicata, del Miur Basilicata e dell'Azienda Sanitaria di Potenza.
Si è parlato dell'importanza delle attività motorie, come miglioramento della forma fisica, come sostegno allo sviluppo cognitivo, alla socializzazione, all’integrazione e al miglioramento della propria autostima. Spazio anche ad interventi sulle attività sportive paralimpiche e in questo contesto, sono stati espressi encomi per l'attività svolta dal Comitato Regionale Fib Basilicata. La rappresentante del Miur Basilicata ha sottolineato la vivacità e il seguito che sta riscuotendo il progetto "Bocciando si impara" nelle scuole primarie e secondarie di Potenza. Mentre dal primario del reparto Riabilitazione e centro spinale dell'Ospedale San Carlo di Potenza, Domenico Santomauro, sono giunti apprezzamenti per i risultati già tangibili dell'attività propedeutica in corso sulla boccia paralimpica, che coinvolge persone con disabilità gravi. Lo sport nel contesto delle varie disabilità - è stato sottolineato - consente di liberare il disabile dalla condizione medico-sanitaria e aprirlo a quella socializzante e motivante dello sport.