Roberto Favre Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni
Roberto Favre presidente della Federazione italiana bocce, entra nel novero di coloro che sono stati insigniti di uno dei riconoscimenti più prestigiosi: la Stella d’Oro al Merito Sportivo del Coni. A 51 giorni dall’elezione alla presidenza della FIB, il dirigente aostano classe 1968, ha ricevuto la sua terza onorificenza Coni in carriera dopo la medaglia di bronzo del 2002 allora nelle vesti di atleta e la Stella di bronzo in qualità di dirigente nel 2023. Una lunga carriera da sportivo e dirigente che lo ha portato al rivestire oggi la carica di presidente della Federbocce e, in conseguenza, quella di membro del Consiglio nazionale del Coni, sempre a servizio dello Sport. Dopo una carriera da atleta, Favre ha infatti ricoperto ruoli importanti quali la vicepresidenza della Fib, nell’ultimo mandato per la seconda volta e come vicepresidente vicario ed è stato anche commissario tecnico della Nazionale Senior del volo, una delle cinque specialità delle bocce. "Ricevere la Stella d’Oro al Merito Sportivo è un’emozione profonda e un riconoscimento che dedico all’intero movimento delle bocce e alla mia famiglia” ha dichiarato il presidente della FIB Roberto Favre. “Questo premio sportivo rappresenta il frutto di un percorso costruito con passione, impegno e dedizione, ma soprattutto grazie al lavoro di squadra della Federazione Italiana Bocce. La Stella d’Oro non è un traguardo, ma uno stimolo a proseguire con ancora maggiore determinazione nel promuovere i valori della disciplina, nell’investire sui giovani e nel rafforzare il ruolo delle bocce nel panorama sportivo italiano e internazionale” ha concluso Favre.
Nella foto da sinistra a destra: Carlo Mornati (Segretario Generale Coni), Luciano Buonfiglio (Presidente Coni), Roberto Favre (Presidente FIB) e Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i GIovani)