Boccia Paralimpica: l'Italia verso Los Angeles 2028
 
 
                    L’Italboccia si proietta verso l’ultima competizione dell’anno – che vedrà impegnati gli atleti della BC3 – in programma dall’8 al 16 novembre in Portogallo: una World Cup di altissimo livello, che permetterà ai nostri azzurri di confrontarsi con un vero e proprio "parterre de roi".
Una kermesse fondamentale anche in termini di ranking mondiale, da monitorare con attenzione in vista della lunga corsa verso le Paralimpiadi di Los Angeles 2028.Tracciamo, nell’attesa, un primo bilancio sui risultati maturati dai ragazzi.
A brillare è sicuramente Gabriele Zendron considerato lo strepitoso argento conquistato nell’individuale al World Boccia Challenger di Olbia e il bronzo di Astana dello scorso agosto. Il giovane trentino si conferma infatti tra i protagonisti della categoria BC3: attualmente occupa la tredicesima posizione del ranking mondiale con 47.5 punti, a 62 lunghezze dall’australiano Daniel Michel, leader della classifica.
Nella coppia, insieme alla sua compagna di squadra Giulia Marchisio, Zendron – complici le ottime prestazioni di Olbia e Astana (doppio argento) – si posiziona al quattordicesimo posto.
Appare invece differente il quadro individuale per Giulia Marchisio, che attualmente non va oltre il trentatreesimo posto, ferma a quota 15.5 punti.
Sempre per ciò che concerne la categoria BC3, tra chi ha dimostrato solidità e miglioramenti, figura Mirco Garavaglia: nono posto a Olbia e terzo a Pajulahti, risultati che testimoniano il suo trend in costante crescita. L’atleta, che occupa la posizione numero 28 della classifica, cercherà di agganciare il peruviano Dean Acosta che lo precede di pochissimo.
Passando alla BC1, Giuseppe Rollo continua a macinare punti preziosi, occupando momentaneamente la venticinquesima posizione nel ranking, che vede in testa John Loung (Hong Kong).
Spazio anche a Riccardo Zanella, che totalizza 5.2 punti, e alla BC2, dove Claudia Targa figura al quarantanovesimo posto.
In ultimo – ma non per importanza – la BC4, che ha visto Renata Busettini debuttare in una competizione internazionale proprio a Olbia, mentre Matteo Tosetti occupa la cinquantasettesima posizione della classifica mondiale.
Un bilancio complessivamente positivo che, oltre a premiare l’impegno degli azzurri, rilancia le ambizioni della nazionale italiana di boccia paralimpica verso i prossimi appuntamenti internazionali.
