Anche l'undicesima giornata del massimo campionato maschile, quarta di ritorno, non ha mutato la composizione dei due tavoli dove si giocano sorti avverse, fra due poker di squadre dalle prospettive antitetiche. A tener viva l'attenzione ci hanno pensato la genovese Abg e la dronerese Valle Maira, impegnate nei rispettivi scontri diretti. 

La sfida d'alta classifica fra Vita Nova e Abg, osservando il calendario delle prossime tre giornate, potrebbe già essere il primo tempo di quello che sarà il confronto dei playoff. Il team genovese, arrivato a Savigliano privo di una pedina importante come Alessandro Basso, ha subito mostrato, non tanto i muscoli, quanto un repertorio tecnico capace di mettere subito in difficoltà i padroni di casa. Merito delle terne Gardella-Dalta-Damonte e Dieng-Sacco-Grondona, protagoniste di due sfide tutt'altro che agevoli contro Argenta-Bresciani-Diglaudi e Debar-Steven Laforè-Davide Laforè. Quando appresso, i padroni di casa hanno cercato di porre freno allo scatto degli uomini dello Zerbino mandando al tiro di precisione il loro miglior cecchino reduce da un superbo 53, si sono trovati a dover incassare il terzo gancio, costretti alle corde dal 46 a 39 per mano di Boulassal. Sono state la miglior coppia saviglianese, Bresciani-Davide Laforè, e quella di Debar-Steven Laforè, a ridare al confronto linfa nuova. Per contro, il tandem Dieng-Dalta teneva vivo il vantaggio genovese. Vantaggio (8-4) che ha introdotto il quarto atto interpretato dai solisti di maggior rendimento del campionato. E ad avere la meglio sono stati Gardella (8 successi su 9), Sacco e Dalta, mentre le vittorie di Bresciani e Davide Laforè sono servite a lenire la ferita subita dalla Vita Nova. 

Sull'altro tavolo, quello dove è impossibile barare, la Valle Maira ha calato tre punti pesanti in ottica salvezza, alla luce dei prossimi tre impegni proibitivi contro le prime della classe. Lo scontro diretto contro la Bocciofila Buschese si è aperto in salita (2-4) per il team di Dronero, che è riuscito a riequilibrare le sorti grazie alle coppie Abbà-Martino e Carletti-Ternavasio i cui successi hanno tamponato quello avverso di Degioanni-Belliardo. A quel punto i droneresi hanno estratto il veleno dalla coda ed hanno colpito in maniera letale con i solisti Carletti, Abbà, Martino e Ternavasio. Vano il successo del miglior individualista buschese, Alberto Politano. 

Il tentativo dell'Auxilium di trovare nel derby con la Costigliolese gli ingredienti per un salutare tiramisù, consolidato dal 6-6 del dopo terzo turno, è stato cancellato dai migliori interpreti avversari, nella fattispecie Bottero, Dutto, Biancotto e Giordano (pari con Brondino). Così come la vana ricerca di punti nel bosco impenetrabile della Biarese, si è esaurita per il Vignolo anzitempo sul parziale di 2-10. 

Risultati : Auxilium – Costigliolese 9-13, Vita Nova – Abg Genova 8-14, Vignolo – Biarese 6-16, Valle Maira – B.Buschese 14-8 

Classifica : Biarese 33, Abg Genova 25, Vita Nova 21, Costigliolese 19, Auxilium, Vignolo e Valle Maira 9, Bocciofila Buschese 6

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); jQuery.urlShortener.settings.apiKey='AIzaSyB9Z_0jbJ4-cZAis8KkEgZE2iGWFTQd8nE'; jQuery.urlShortener({ longUrl: "", success: function (shortUrl) { //shortUrl -> Shortened URL jQuery("meta[property='og:url']").attr('content',shortUrl); href=jQuery("#twitterhref").attr('href'); jQuery("#twitterhref").attr('href',href+'&url='+shortUrl); }, error: function(err) { alert(JSON.stringify(err)); } });